Dintorni
Luoghi immediatamente vicini al B&B La Chiave dei Sogni Valmontone
IL RAINBOW MAGICLAND: Il nostro Bed & Breakfast è posizionato nel territorio di Valmontone (Labico) a 10 minuti dal parco giochi Rainbow MAGICLAND che propone 38 attrazioni, 4 teatri, e 28 punti di ristorazione, luogo ideale per trascorrere una giornata all’insegna del divertimento per tutta la famiglia.
IL VALMONTONE OUTLET: A due passi dalla nostra struttura c’è il VALMONTONE OUTLET con 180 negozi delle migliori marche e sconti dal 30 al 70%. Un’elegante e coloratissima cittadella della moda, dove fare shopping è un divertimento, un piacere e un affare.
I PRATONI DEL VIVARO: Siamo anche vicinissimi ai famosi Pratoni del Vivaro, luogo d’incontro di molte manifestazioni sportive nazionali ed internazionali sia di equitazione che di cinofilia. I nostri clienti potranno approfittare della vicinanza di questo splendido posto per poter effettuare delle splendide passeggiate nei boschi a piedi o a cavallo grazie alla presenza dei numerosi maneggi, o scegliere un’entusiasmante escursione in mountain bike o altre attività eventualmente anche in nostra compagnia. Piccola nota: i Pratoni del Vivaro sono stati il set cinematografico della popolarissima serie televisiva di animazione Mia and Me.
Punto Strategico per visitare Roma ed i dintorni
Il B&B Valmontone La Chiave dei Sogni è anche un ottimo punto di partenza per raggiungere Roma sia in auto, in soli 20 minuti grazie alla vicinanza ai caselli autostradali, o in 30 minuti con i numerosissimi treni dalla stazione di Zagarolo o da quella di Labico, arrivando direttamente alla stazione Roma Termini senza preoccuparsi dei vincoli e dei limiti automobilistici.
Vale la pena dedicare una giornata a tutti i Castelli Romani, compreso il lago di Castel Gandolfo, residenza estiva del Santo Padre, ma anche il lago di Nemi, Frascati con le sue ville gentilizie e le sue “fraschette”, i tipici locali romani, ma anche Palestrina,Genazzano, Anagni e Fiuggi.
IL PARCO GIOCHI RAINBOW MAGICLAND
Rainbow MagicLand è il nuovo parco divertimenti che sorge nei pressi di Valmontone, a pochi chilometri da Roma. Il Parco si estende su una superficie di 60 ettari (con altri 120 in fase di costruzione) con un grande lago centrale, intorno al quale si dispongono tutte le 38 attrazioni, negozi, punti ristoro e aree spettacoli che compongono la struttura.
La “magia” è l’elemento dominante di Rainbow MagicLand, un parco a tema per tutta la famiglia dove poter scoprire la magia del divertimento e dell’avventura: dalle rovine Maya ai dolmen preistorici, passando per castelli ed altri edifici reali e fantastici di ogni epoca. Un salto dimensionale tra castelli fatati, coraggiosi Vichinghi, magiche fate, potenti stregoni e abili avventurieri. Rainbow MagicLand offre ai visitatori oltre 38 attrazioni per tutti i gusti, in parte alimentate dai pannelli fotovoltaici che si estendono per 60000 mq a copertura dei parcheggi e producono 6.5 megawatt di energia pulita.
Il parco divertimenti è suddiviso in varie aree a tema, molte delle quali ispirate ai personaggi dei cartoni animati prodotti dallo Studio Rainbow molto noti ai bambini come: le fatine Winx, l’avventuriero Huntik, Monster Allergy e Pop Pixie. Rainbow MagicLand è stato realizzato da Alfa Park, società che gestisce anche Miragica a Molfetta, con un investimento di 300 milioni di Euro.
Il Parco è inserito all’interno del Polo Turistico Integrato di Roma – Valmontone che si estende su una superficie di 150 ettari e comprende anche il Valmontone Outlet.
Il Rainbow Magicland si trova in Via della Pace, località Pascolaro 00038 Valmontone (Roma) vicino all’uscita dell’Autostrada A1: uscita Valmontone
Offerte Rainbow Magicland
Qui troverete le nostre Offerte Rainbow Magicland comprendenti pernotto, colazione e biglietto scontato per il parco Giochi di Valmontone.
Orari e aperture stagione Rainbow Magicland
Il Rainbow MagicLand inaugura ogni anno la sua stagione la domenica delle Palme, immediatamente prima di Pasqua. Oltre ai weekend di aprile, settembre ed ottobre (compreso il 1 novembre) il parco divertimenti di Valmontone è di solito aperto tutti i giorni durante le vacanze scolastiche, dalle 10:00 alle 23:00. Durante i mesi con orario invernale, è aperto dalle 10:00 alle 17:00. Per informazioni più dettagliate potete consultare il: Calendario Orari MagicLand.
IL VALMONTONE OUTLET
Il Valmontone Outlet è la città dello shopping tra le più importanti del Lazio e del centro Italia. Situato nel territorio del Comune di Valmontone, l’outlet sorge a circa 40 km da Roma, nella zona delle Colline Romane, all’interno del Polo Turistico Integrato di Roma-Valmontone.
Tra i più famosi Outlet Village a Roma e nel Lazio, il Valmontone Outlet, con i suoi circa 6 milioni di visitatori l’anno, è considerato l’outlet più visitato d’Italia.
Per gli appassionati dello shopping di qualità, il Valmontone Outlet è l’occasione giusta per fare acquisti in oltre 170 punti vendita risparmiando sugli articoli delle migliori marche di abbigliamento e non solo. L’estensione totale dell’area commerciale è di 45.000 mq.
Il Valmontone Outlet è stato realizzato come un vero e proprio centro abitato, con edifici e architetture ispirate a stili diversi, dall’Art Déco americano allo stile vecchia Europa. La passeggiata tra le vetrine dei negozi outlet a Valmontone è particolarmente rilassante e piacevole e permette di fare acquisti in completo relax.
Tutti i nostri graditi ospiti potranno usufruire di uno sconto fino al 20% per gli acquisti nei negozi dell’Outlet. Il Valmontone Outlet è in Via della Pace, località Pascolaro 00038 Valmontone (Roma), vicino l’uscita dell’Autostrada A1 Valmontone
Orari Valmonotone Outlet
Orario fino al 31 maggio:
lunedì a venerdì 10.00-20.00
sabato e domenica 10.00-21.00
festivi 10.00-21.00
Orario di apertura estivo:
1 giu. – 30 sett. 10.00-21.00
Aperture straordinarie:
1 maggio
Giorni di chiusura:
1° gennaio
Pasqua
1° maggio
15 agosto
25 e 26 dicembre
I PRATONI DEL VIVARO
I Pratoni del Vivaro sono una vallata dei Colli Albani situata all’interno del Parco Regionale dei Castelli Romani, delimitati dal Monte Artemisio (939 mt) e dal Monte Cavo (949 m), le cime più alte dei Colli Albani.
Sono un proseguimento della celebrata valle Algidense: valle sacra ai Latini e ai Romani per il famoso tempio di Diana sul monte Algido, e successivamente valle santa per i cristiani dopo che Giovanni di Cappadocia nel 370 fondò qui un monastero e la chiesa di Sant’Agata.
Il paesaggio è unico, qui la natura è ancora vergine e ogni periodo dell’anno assume un aspetto diverso e peculiare: in primavera predomina il giallo ocra e l’odore dolce e fresco delle ginestre e i prati si colorano di viola e di rosso scarlatto; l’estate è un tripudio di verde tra le chiome dei castagni e la menta fresca dei prati; in autunno il bosco arancio sa di terra, di muschio e di funghi; l’inverno porta generalmente una coltre bianca con sé, paesaggio imbalsamato, suggestivo, indimenticabile. Colori e profumi della valle inondano tutto e tutti con la loro opulenza.
Dalle Olimpiadi estive di Roma del 1960 è internazionalmente rinomato per l’installazione degli impianti ippici, costituisce un punto di riferimento di tutti gli appassionati dei cavalli, di qualunque disciplina: per coloro che amano il salto ad ostacoli, il dressage o l’endurance. Non a caso gran parte della zona è occupata dal Centro Equestre Federale del CONI, che oltre ai numerosi campi per il salto ad ostacoli, vanta dei percorsi di cross country invidiati in tutto il mondo è stato visitato anche dalla Regina Elisabetta II del Regno Unito.
Ma i “Pratoni”, come si suole familiarmente indicare la zona, suscitano fascino anche per gitanti e turisti e per coloro che con il cavallo hanno ben poca familiarità che soprattutto nella bella stagione la prediligono come meta prediletta per pic-nic e gite fuori porta.
Essenzialmente naturalistici, i Pratoni del Vivaro con le loro immense distese di verde ravvivate dai colori dei fiori invitano il visitatore alla quiete e alla distensione.
Si può fare trekking, parapendio, deltaplano e sempre in zona son presenti 9 campi per gli amanti del golf.
Si segnala inoltre la piccola frazione di Vivaro, interessante per i resti del Castello medievale, per il santuario di Santa Maria Illuminata e per l’Osservatorio astronomico Franco Fuligni dove è stata installata la nuova stazione metereologica “Edmondo Bernacca”.
PARCO CATONE ADVENTURE
A pochi chilometri dal B&B La Chiave dei Sogni c’è un luogo immerso nella natura dove passare una giornata tra relax e divertimento: è il Parco Catone Adventure, nel cuore del Parco Naturale dei Castelli Romani.
Il Parco Catone Adventure, noto anche come Parco Avventura Roma, è adatto proprio a tutti. Numerose sono le attività per bambini e ragazzi, dai gonfiabili ai tappeti elastici, dalle casette sull’albero a percorsi avventura fatti di ponti, passerelle e corde, il tutto in totale sicurezza.
Ma anche gli adulti troveranno il modo di divertirsi! Diversi sono i percorsi avventura a loro dedicati con livelli di difficoltà che vanno dal facile al difficile.
E se non si è interessati a misurarsi con i percorsi, ecco a disposizione un’area picnic con tavoli e panche sistemati sotto dei grandi gazebo per ripararvi dal sole. Ma non solo. Se siete amanti della carne alla brace, non dovete fare altro che sfruttare i grandi barbecue che troverete a disposizione.
Inoltre è possibile divertirsi con i campi da calcetto, volley, basket e bocce. I più piccoli invece potranno divertirsi imparando nella fattoria didattica e conoscere tutti gli animali del parco.
Infine, se volete concedervi un pranzo, troverete un punto di ristoro dove potrete degustare pizza, pinsa romana, arrosticini, fritti vari e tante altre leccornie.
ALTRI LUOGHI DA NON PERDERE
Questa zona della campagna di Roma è ricchissima di luoghi da visitare, piatti e vini da gustare, esperienze da fare per vivere la propria vacanza da protagonista e portare nel cuore le esperienze vissute in prima persona, tra gente accogliente e cordiale che da sempre ha fatto dell’ospitalità il proprio modo di vivere.
Stando qui avrete l’opportunità di visitare Tivoli con i suoi patrimoni dell’Unesco, Frascati ed Ariccia con la sua porchetta, assaggiare del buon vino Cesanese o dell’ottimo spumante di Zagarolo. E ancora assaporare i piatti della tradizione o addirittura imparare a cucinarli. E ancora, escursioni tra natura e resti archeologici romani, a piedi o in muontain bike, lanciarsi a 150 km/h appesi ad una corda a Rocca Massima, luoghi sacri del cattolicesimo come Subiaco con i suoi Monasteri Benedettini, borghi medievali che sembrano usciti da una cartolina come Genazzano o cittadine del passato nobile testimoniati da imponenti templi pagani come Palestrina e tanto altro. Di tutto ciò parlo nel mio blog, dove vi condurrò alla scoperta di queste terre meravigliose. E se vorrete pernottare presso il B&B Valmontone La Chiave dei Sogni vi consiglieremo direttamente da qui.
CONVENZIONI
- Ristoranti
- Trattorie
- Pizzerie
- Lavanderie
- Autonoleggi